Italian

Autoland è bruciato

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump decide ulteriori dazi: dal 3 aprile si applicherà il 25% su tutti i veicoli stranieri. Ciò riguarda in particolare l’industria automobilistica tedesca, per la quale gli Stati Uniti sono il mercato di esportazione più importante06.04.2025, di Tomasz Konicz – sabato 5 aprile 2025 Nessuna elemosina, o speranza, ha […]

Autoland è bruciato Weiterlesen »

Tutto deve andare a fuoco!

Una breve panoramica sullo smantellamento dei resti dell’egemonia americana da parte dell’amministrazione Trump, indotto dalla crisi di Tomasz Konicz, 17.03.2025 Groenlandia e Panama, Messico e Canada, più alcune spiagge di Gaza e Buren in Sudafrica. Le prime settimane della seconda presidenza di Donald Trump sono state decisamente surreali in termini di politica estera, anche al

Tutto deve andare a fuoco! Weiterlesen »

Un passo via l’altro, nella Crisi

Con la sua politica tariffaria protezionistica, la nuova amministrazione statunitense sta inaugurando l’addio all’era della globalizzazione neoliberistadi Tomasz Konicz, 07.03.2025 È probabile che il protezionismo diventi la nuova normalità. Il primo riflesso della nuova amministrazione statunitense, sulla politica estera, è stato quello quello di fomentare dei conflitti commerciali. All’inizio di febbraio, pochi giorni dopo il

Un passo via l’altro, nella Crisi Weiterlesen »

La rivoluzione dell’I.A divora i suoi figli

La società cinese Deepseek sta abbassando il prezzo dei servizi basati sull’intelligenza artificiale e sta mettendo in discussione il modello di business dei suoi concorrenti statunitensi.di Tomasz Konicz, 18.02.2025 L’onda d’urto, trasmessa dal modello di Intelligenza Artificiale cinese DeepSeek, ha scosso l’industria high-tech americana, e la cosa ha prodotto anche dei momenti decisamente comici. OpenAI,

La rivoluzione dell’I.A divora i suoi figli Weiterlesen »

Cancel Culture USA

Le epurazioni e le deportazioni minacciate da Trump sono già cominciate di Tomasz Konicz, 08.02.2025 Sembra che ciò che seguirà al neoliberismo verrà modellato sui metodi usati dal neoliberismo nei decenni precedenti al fine di attuare le sue famigerate riforme strutturali. Si tratta di quei prodotti fascistoidi derivati dalla decomposizione del neoliberismo, e che ora

Cancel Culture USA Weiterlesen »

Svolta nero-bruna nella fase calda della campagna elettorale?

Osservazioni sulla liquidazione della democrazia tardo-capitalista nella Germania autoritaria di Tomasz Konicz, 30.01.2025 Si tratta di una messinscena primitiva e ovvia, che chiunque voglia può riconoscere immediatamente: ogni volta che una persona con un background migratorio, un rifugiato o uno straniero, commette un crimine, viene immediatamente dato inizio a un nuovo ciclo di fascistizzazione della

Svolta nero-bruna nella fase calda della campagna elettorale? Weiterlesen »

Un paese per vecchi

Il percorso oligarchico dell’America verso l’incombente era della gestione fascista della crisidi Tomasz Konicz, 22.01.2025 La catastrofe, verso cui non è solo l’America che si sta dirigendo, incombeva già da prima della vittoria elettorale di Joe Biden nel 2020. Se dovessi essere eletto, «fondamentalmente non cambierebbe nulla», ha assicurato Biden ai ricchi donatori, nel corso

Un paese per vecchi Weiterlesen »

Verso la Guerra Eterna

”Anche se fa male” Nel sistema mondo tardo- capitalistico in disintegrazione, il conflitto militare diventa la nuova normalità13.01.2025, di Tomasz Konicz Per il momento,quel che hanno fatto, a Washington, i decisori geopolitici – difficilmente Joe Biden né farà parte [1] – sembra funzionare. Il leader russo Vladimir Putin ha dichiarato che il lancio di sistemi

Verso la Guerra Eterna Weiterlesen »

Siamo zombie

07.09.2024, di Tomasz Konicz (Pubblicato nell’agosto 2017 in occasione della morte di George Andrew Romero) Quasi 400 milioni di dollari USA: ecco quanto si dice abbia divorato la produzione e la commercializzazione dello spettacolo di zombie „World War Z“. Se Hollywood investe una somma così generosa nello sfruttamento di un fenomeno culturale – che per

Siamo zombie Weiterlesen »

Intelligenza Artificiale, la spinta finale all’automazione

La diffusione capillare nella società del lavoro dei sistemi di intelligenza artificiale spingerà la sistemica contraddizione in processo del Capitale. fino alle estreme conseguenze (IA e capitale, parte III) 23.04.2024, di Tomasz Konicz «Internet? Ma quella cosa è ancora in giro?» – Homer Simpson, dicembre 1999 [*1] All’euforia iniziale, quel che ha fatto seguito sono

Intelligenza Artificiale, la spinta finale all’automazione Weiterlesen »

Intelligenza Artificiale: sempre più fame, sempre più sete

21.04.2024, di Tomasz Konicz Quanta energia consumano effettivamente i diversi sistemi di intelligenza artificiale (IA)? Quelli che oggi sono in forte espansione – in particolare quei modelli linguistici di grandi dimensioni come „Chat GPT“ o „Gemini“ (ex Bard) – e hanno già centinaia di milioni di utenti. Sebbene sia ormai ben noto che il fabbisogno

Intelligenza Artificiale: sempre più fame, sempre più sete Weiterlesen »

Non rimarrà affatto tutto così com’è!

15.04.2024, di Tomasz Konicz Un ampio dibattito di sinistra sui concetti di decrescita e sulla cosiddetta economia post-crescita sembra urgentemente necessario, se non altro per rompere con l’arcaica ideologia socialdemocratica e marxista tradizionale, che sta nuovamente guadagnando slancio sullo sfondo delle tendenze di crisi del capitalismo di Stato. Il fatto che la crescita infinita sia

Non rimarrà affatto tutto così com’è! Weiterlesen »

Che cos’è l’ideologia di crisi?

Una rapida occhiata ai meccanismi di elaborazione della crisi tardo-capitalista 04.04.2024, di Tomasz Konicz «tried to save myself but myself keeps slipping away», da „into the void”, dei Nine Inch Nails L’ideologia è giustificazione. È l’immagine distorta di una realtà sociale irrazionale, riprodotta quotidianamente dai membri della società, che rappresenta ciò che in ultima analisi

Che cos’è l’ideologia di crisi? Weiterlesen »

L’intelligenza artificiale e l’industria culturale

L’impennata tecnologica innescata dall’industria dell’intelligenza artificiale rivoluzionerà la produzione dell’ideologia nelle società centrali del sistema mondiale – 09.03.2024, di Tomasz Konicz Circa un anno fa, sulla piattaforma di notizie Reddit, un artista 3D si è lamentato per il fatto che, dopo l’introduzione del software AI nella sua azienda, aveva «perso tutto» ciò che costituiva il

L’intelligenza artificiale e l’industria culturale Weiterlesen »

Truppe NATO in Ucraina?

I paesi della NATO stanno discutendo forme di intervento militare diretto in Ucraina. Il Cremlino avverte di una guerra su larga scala di Tomasz Konicz, 01.03.2024 Lunedì, il primo ministro slovacco Robert Fico ha lasciato da parte ogni ritegno diplomatico. Il capo del governo – considerato un filorusso – ha dichiarato, poco prima del vertice

Truppe NATO in Ucraina? Weiterlesen »

Libertà per la catena di approvvigionamento

Il Partito Liberale Democratico Tedesco – Freie Demokratische Partei (FDP) – non si preoccupa delle condizioni in cui avviene la produzione al di fuori dell’Europa di Tomasz Konicz, 25.02.2024 Ancora una volta, le associazioni imprenditoriali tedesche sono riuscite a far valere i propri interessi a livello dell’Unione Europea. Il voto relativo alla legge sulla filiera

Libertà per la catena di approvvigionamento Weiterlesen »

I vincoli economici, e quelli ecologici

Nella crisi climatica capitalista: l’economia o il clima? di Tomasz Konicz, 26.02.2024 Il settore economico tedesco è in fiamme. [1] Sempre più aziende e corporazioni annunciano licenziamenti o delocalizzazioni, mentre economisti e associazioni mettono in guardia da una „deindustrializzazione“ della Repubblica Federale Tedesca. Aziende come Miele, Continental, Bosch, Volkswagen, BASF e Bayer hanno già fatto

I vincoli economici, e quelli ecologici Weiterlesen »

Parlare del tempo

La crisi climatica rende necessaria la politicizzazione del meteodi Tomasz Konicz, 17.01.2024 A quanto pare, sembra che continueranno ancora a farla franca! Tim Lochner, il primo sindaco tedesco eletto come candidato dell’AfD, sulla nuova rivista di destra, „Junge Freiheit“, ha annunciato che, a Pirna, in Sassonia, sarebbero stati aboliti i parcheggi gratuiti per le auto

Parlare del tempo Weiterlesen »

L’estremo centro

16.01.2024, di Tomasz Konicz L’inno contro i denti curati di chi si è accampato nel giardino! La gravità, con cui la brutalizzazione delle classi medie tedesche indotta dalla crisi è già arrivata al suo punto critico, appare particolarmente evidente nel dibattito in atto su Fuga e Migrazione. Su questo, ormai quasi tutti i partiti hanno

L’estremo centro Weiterlesen »

Vittorie verticali

L’outsourcing e le catene di approvvigionamento complesse possono far risparmiare sui costi, ma molte aziende cercano sempre più di controllare autonomamente il maggior numero possibile di fasi di produzione. La cosiddetta integrazione verticale è una reazione alla crisi capitalista permanente e ai conflitti politici globali 11.01.2024, di Tomasz Konicz All’inizio c’era Tesla, e non solo

Vittorie verticali Weiterlesen »

Perché l’antifascismo?

Nella crisi sistemica in piena regola, la lotta contro la „rivolta autoritaria“ della Nuova Destra gioca un ruolo centrale – 08.01.2023, di Tomasz Konicz Da dove saltano fuori tutti questi populisti ed estremisti di destra che stanno arrivando a dominare sempre più il panorama politico europeo? [1] Contrariamente a quanto si potrebbe credere, non provengono

Perché l’antifascismo? Weiterlesen »

Gli imitatori

Sulla scia dell’aggressione russa contro l’Ucraina, si profila la minaccia di ulteriori conflitti di annessione armata alla periferia e alla semiperiferia del sistema mondiale in crisi – 31.12.2023 di Tomasz Konicz Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, fa ben pochi sforzi per nascondere le sue ambizioni imperiali sul Caucaso meridionale. Dopo la conquista e la

Gli imitatori Weiterlesen »

Il piano di Putin sta dando i suoi frutti

A medio termine, l’Ucraina perderà la guerra contro la Russia: l’unica domanda è quanto sarà alto il prezzo di Tomasz Konicz, 30.12.2023 Link: https://francosenia.blogspot.com/2023/12/intanto-in-ucraina-lappetito-vien.html Quanto è grave la situazione in Ucraina? Ebbene, alla fine di novembre, la Casa Bianca si è sentita in dovere di smentire le notizie secondo cui gli Stati Uniti e la

Il piano di Putin sta dando i suoi frutti Weiterlesen »

Nach oben scrollen