di Thomasz Konicz, 22.03.2023 L’attuale turbolenza nella sfera finanziaria è solo l’ultimo capitolo della crisi sistemica del tardo capitalismo Di nuovo un’altra volta?!?? A prima vista, il collasso della californiana Silicon Valley Bank (SVB) [1] sembrerebbe preannunciare una nuova crisi finanziaria che evoca il ricordo del crollo della bolla immobiliare transatlantica avvenuta nel 2007-09 [2]. […]
Italian
«Volontà di Confrontarsi» !!??!!
La mancata occasione di Kiev?29.01.2023, di Tomasz Konicz Per l’Ucraina, nella guerra si profila un nuovo punto di svolta: un’ulteriore escalation dalle conseguenze incalcolabili. A posteriori, la riconquista, da parte dell’esercito ucraino nel novembre 2022, della città meridionale di Kherson verrà probabilmente identificata come quel momento, irrimediabilmente perduto, durante il quale prevalevano le condizioni ottimali […]
«Sake Viva» !
GIAPPONE IN CRISI: aumentare l’acolismo! 10.01.2023 Dopo decenni di stagnazione, la banca centrale della nazione industriale più sovraindebitata al mondo, sta disperatamente resistendo a una svolta nella politica monetaria, e ciò nonostante l’aumento dell’inflazione (*terza parte di una serie di articoli sull’attuale scoppio di crisi) di Tomasz Konicz Link: https://francosenia.blogspot.com/2023/01/sake-viva.html
Un Rebranding del Capitalismo
La fine liberale come inizio autoritario: quando gli economisti liberali di sinistra scrivono parlando della fine del capitalismo, si riferiscono alla sua formazione autoritaria.di Tomasz Konicz, 01.01.2023 «perché là dove mancano i concetti s’offre, al momento giusto, una parola.A parole si litiga meravigliosamente, a parole si tracciano i sistemi,alle parole è un piacere credere, alle […]
Si comincia ?!!???
26.12.2022 Gran Bretagna: la prima a cadere? Il Regno Unito appare come l’anello più debole della catena dei paesi industrializzati occidentali (Seconda parte di una serie sull’attuale scoppio della crisi; qui la prima parte ) di Tomasz Konicz https://francosenia.blogspot.com/2022/12/si-comincia.html
Al capezzale del Capitale
La politica monetaria è sull’orlo della bancarotta? Una sintesi delle contraddizioni della politica di crisi borghese, vista nell’attuale fase di stagflazione (Prima parte di una serie sull’attuale scoppio della crisi)di Tomasz Konicz, 16.12.2022 Possiamo dire di avere ancora dei soldi? Ovvero, detto in altri termini: Riuscirà finalmente la politica a tenere sotto controllo l’inflazione? All’inizio […]
Per i rifugiati? Zone di Deportazione !!
28.11.2022, di Tomasz Konicz L’escalation imperialista di Erdogan I retroscena degli ultimi attacchi dello Stato turco alla regione autonoma curda del Rojava Sembra che il momento per porre in atto una nuova guerra di aggressione da parte della Turchia, membro della NATO, sia propizio. Approfittando del poco chiaro attentato sventato a Istanbul [1], da giorni […]
RADICALISMO VS. ESTREMISMO
di Tomasz Konicz [***], 02.11.2022 Riflessioni sulla lotta per la trasformazione antifascista, nella palese crisi sistemica – «Il male è sempre e solo estremo, mai radicale, non ha profondità e non ha nulla di demoniaco. Può invadere tutto devastare il mondo intero, proprio perché si diffonde in superficie, come un fungo. Ma solo il bene […]
Emancipazione nella crisi
di Tomasz Konicz [***], 30.10.2022 Nel dispiegarsi della crisi sistemica, il nuovo tuffo nella barbarie sembra preordinato. Ma non deve essere necessariamente così – «Il comunismo per noi non è uno stato di cose che debba essere instaurato, un ideale al quale la realtà dovrà conformarsi. Chiamiamo comunismo il movimento reale che supera lo stato […]
Cina: Crisi Multiple senza Egemonia
di Tomasz Konicz [***], 23.10.2022 Perché la Repubblica Popolare capitalista non erediterà il potere egemonico degli USA – La „Nuova Via della Seta“ inaugurata da Pechino nel 2013, un ambizioso programma di investimenti nei Paesi emergenti e in via di sviluppo, nei fatti avrebbe dovuto annunciare un’era di egemonia cinese e rendere in tal modo […]
Opportunismo nella crisi
18.10.2022, di Tomasz Konicz [***] e traduzione di Franco Senia Il Partito della Sinistra, usando la demagogia sociale, vuole servirsi dell’attuale crisi come di un trampolino di lancio per la propria carriera – Qualora nei prossimi decenni la storia dovesse ancora venir scritta, il 2022 resterà l’anno in cui la crisi climatica capitalista ha iniziato […]
Lotta per la trasformazione al posto della Lotta di classe
11.10.2022, di Tomasz Konicz [***] Nella palese crisi sistemica, quando tutto è in movimento, la sinistra in rapida erosione deve osare qualcosa di nuovo. Fino a che è ancora possibile, e fino a quando essa esiste – Preambolo: Fino a che punto è oramai fottuto quello che rappresenta ciò che in Germania [n.d.t.: ma va […]
Gli imperialisti alternativi
09.10.2022, di Tomasz Konicz *** La catastrofe capitalista sta diventando sempre più evidente. La sinistra deve lottare per una via d’uscita emancipatrice – A prescindere da ogni ideologia, megalomania e opportunismo, molti dei contributi della sinistra al dibattito sull’Ucraina sembrano soffrire di un fondamentale fraintendimento logico. Spesso vengono scritti nella convinzione che esista una via […]
Basta con le eccedenze commerciali
22.09.2022, – di Tomasz Konicz – Per la prima volta in oltre 30 anni, la Germania ha registrato una bilancia commerciale negativa. Il modello economico tedesco, fissato sulle esportazioni, sta entrando in crisi. Il „campione mondiale delle esportazioni“ ormai è una storia del passato: a maggio, per la prima volta dal 1991, la bilancia commerciale […]
Gas naturale dall’Azerbaigian in cambio di sangue armeno
25.09, 2022 di Tomasz Konicz Povera, circondata da nemici, senza alleati: l’Armenia si trova in una situazione geopolitica disperata, come dimostra il reiterato e continuo attacco dell’Azerbaigian – Il tempismo dell’attacco su larga scala, lanciato a tarda notte il 12 settembre, è stato perfetto. Nello stesso momento in cui, in Ucraina orientale l’esercito russo subiva […]
Tediosi, monotoni e mortalmente noiosi…
francosenia, 04.09.2022 Montagne di debiti in movimento – Il prodigioso mondo dei mercati obbligazionari – attualmente molto più eccitante di quanto vorrebbero molti quadri dell’economia statale e finanziaria – di Tomasz Konicz Tediosi, monotoni, mortalmente noiosi:così sono di solito i mercati dei titoli obbligazionari dei centri del sistema mondiale. Quando il capitale necessita di essere […]
La fine della preistoria ?
La rottura necessaria, di Tomasz Konicz – 12.08.2022 Per le sue azioni future, il movimento per il clima ha bisogno di tutele nelle sue azioni contro il capitalismo. Il movimento per il clima non deve temere di essere accusato di radicalismo. Viste le dimensioni civili assunte dalla crisi climatica, la soluzione di questo mostruoso problema […]
Abbracciare il caos
francosenia, 06.08.2022 Le grossolane pratiche lobbistiche e commerciali relative al servizio di trasporto „Uber“ – basato su un App – si trovano perfettamente in linea con quello che è il suo brutale modello di impresa; e sono espressione dei processi di inselvaggimento che, in seguito alla crisi, vediamo in atto nei centri capitalisti.I cosiddetti „Uber […]
Il tempo dei mostri…
La nuova qualità della crisi Perché dopo la guerra in Ucraina non ci sarà un ordine stabile post-bellico –08.06.2022, di Tomasz Konicz E‘ questo «quello grosso», il Big One? Sarà questo il grande crollo che sconvolgerà tutto ciò che era stato stabilito, in termini di strutture e dinamiche globali, dall’avanzata del neoliberismo negli anni ’80? […]
L’appetito vien mangiando
francosenia, 02.03.2022 Quali obiettivi di guerra ha la Russia nella sua invasione dell’Ucraina? Prima dell’invasione russa dell’Ucraina, i militari occidentali erano perplessi su quanto lontano si sarebbe spinto il Cremlino in quella che è finora la sua ultima e più grande avventura militare. La narrazione che aveva diffuso Mosca, nel periodo precedente l’attacco, secondo cui […]
„Il grande gioco“ Neo-Imperialista nella crisi
francosenia.blogspot.com, 12.02.2022 „Il grande gioco“ Neo-Imperialista nella crisi Geo-politicamente, la Russia ha le spalle al muro, ed è esattamente questo ciò che rende così pericoloso l’attuale gioco ad alto rischio che si svolge in Ucraina –di Tomasz Konicz Forse, lo stereotipo attuale, secondo cui le grandi potenze europee, inconsciamente, avrebbero inciampato, quasi come dei sonnambuli, […]
Quelli che sono più vaccinati degli altri
francosenia, 08.09.2021 In condizioni di pandemia, il nazionalismo vaccinale è il proseguimento della concorrenza di localizzazione con altri mezzi –di Tomasz Konicz Una pandemia può fornire buon materiale illustrativo sui rapporti di dominio nel tardo capitalismo. Nel giro di 24 ore, Angela Merkel è stata convinta a ritirare la sua decisione di introdurre, nel fine […]
Germania. Crisi climatica e campagna elettorale: molti non hanno capito la vera posta in gioco
Il dibattito sul clima è probabilmente il tema che si sta rivelando più deprimente nella campagna elettorale per il Bundestag [si voterà il 26 settembre]. In effetti, è a questo livello che il fossato fra ideologia e realtà si fa più profondo. Ciò che è discusso in pubblico e ciò che sarà necessario per evitare […]
Il voltafaccia di Biden: il ritorno dell’«capitalista globale ideale»?
Tomasz KoniczMay 16, 2021 Washington sembra voler combattere la catastrofe del Covid nella periferia del sistema mondiale, per mezzo di un ruolo più forte dello Stato – di Tomasz Konicz «Lo Stato moderno, qualunque sia la sua forma, è una macchina essenzialmente capitalista, è lo Stato dei capitalisti, il capitalista globale ideale.» (Friedrich Engels, MEW […]
La «generosità monetaria» e il grande «Reset» !
Tomasz KoniczApr 21, 2021 Economia intossicata dagli stimoli: il sistema finanziario globale in una gigantesca bolla di liquidità. di Tomasz Konicz I mercati azionari sono in pieno boom. Nonostante la crisi del coronavirus e l’impoverimento di centinaia di milioni di salariati. Ciò che a prima vista appare come contraddittorio, è una conseguenza della lotta contro […]
La pandemia della fame
pulgarias, 19.03.2021 Originale: Pandemie des Hungers pubblicato su www.exit-online.org. La crescita della denutrizione e della miseria che minacciano la vita Ogni tentativo di distruggere le imposizioni della natura distruggendo la natura dà come risultato una sottomissione ancora più profonda alle imposizioni della natura. ~ Dialettica dell’illuminismo Link: https://pulgarias.wordpress.com/2021/03/19/la-pandemia-della-fame/ La fame ha sempre accompagnato il capitale […]
Hedge Funds, GameStop e i piccoli investitori di Reddit: la grande abbuffata di Blackrock
francosenia.blogspot.com, 07.02.2021 A proposito della miseria della critica tronca del capitalismo: quando i critici del mercato diventano speculatori – di Tomasz Konicz Gamestop è un fossile, un anacronismo la cui agonia non può essere significativamente prolungata, neppure grazie ai suoi affari con Microsoft. La catena di negozi è specializzata nella compravendita di supporti per giochi […]
La Cina e l’impossibile modernizzazione in ritardo
pulgarias.wordpress.com La Cina è oggi il paese che emette più gas serra. Nonostante tutti i programmi per la produzione di energie rinnovabili, il capitalismo di stato del paese è responsabile di quasi il 30% delle emissioni globali di biossido di carbonio. Questo spiega l’incompatibilità tra capitalismo e moderazione climatica. E non solo nei paesi emergenti. […]
Il coefficiente di stupidità della Sinistra
La stupidità è la miglior alleata dell’opportunismo di sinistra, la crisi attuale lo dimostra ancora una volta –di Tomasz Konicz Capitalismo o morte? In un’intervista pubblicata nel dicembre del 2019, il famoso marxista americano David Harvey ha reso assai chiaro, con una franchezza deprimente, in che cosa possa rapidamente degenerare la teoria di Marx, quando, […]
Crisi del Coronavirus
di Tomasz Konicz Il sistema capitalista mondiale sta entrando nella crisi più grave della sua storia, le cui conseguenze – se non verranno superate rapidamente – potrebbero mettere in ombra perfino quelle degli anni Trenta. È arrivato di nuovo il momento di un «Noi» molto grande. Nel momento in cui il tardo capitalismo, già consumato […]